Il progetto
Il progetto “Pugliesi nel Mondo” è un progetto di cooperazione realizzato dal Gruppo di Azione Locale MERIDAUNIA (Capofila) e dalla rete composta dai GAL Colline Joniche, Conca Barese, Daunia Rurale, Daunofantino, Del Capo di Santa Maria Di Leuca, Fior D’ulivi, Gargano, Le Citta’ di Castel del Monte, Luoghi del Mito, Murgia Più, Ponte Lama, Serre Salentine, Sud-Est Barese, Terra D’Arneo, Terre di Murgia, Terra D’Otranto, Valle Della Cupa e Valle d’Itria, e in stretta collaborazione con l’Ufficio Pugliesi nel Mondo – Servizio Internazionalizzazione della Regione Puglia. Il Progetto intende investire nella promozione del territorio in contesti e su mercati nazionali e internazionali grazie a reti già attivate come quelle delle comunità dei Pugliesi all’estero.
L’obiettivo generale è, quindi, di promuovere flussi di incoming relativi al turismo rurale attraverso una strategia comune di marketing, tesa a conferire tipicità e riconoscibilità nel mercato globale, promuovendo e consolidando rapporti e scambi sociali, economici e culturali fra le comunità dei Pugliesi all’estero e la le aree rurali di origine attraverso la promozione delle eccellenze pugliesi e in sintonia con le strategie d’internazionalizzazione del cosiddetto “Sistema Puglia”.